Le immagini del Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio realizzate da Maurizio Di Giovancarlo il 1 Gennaio 2017.
clicca qui per vedere tutte le immagini
Civita di Bagnoregio Tuscia Lazio Presepe Vivente Viterbo Tradizioni
Le immagini del Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio realizzate da Maurizio Di Giovancarlo il 1 Gennaio 2017.
clicca qui per vedere tutte le immagini
Civita di Bagnoregio Tuscia Lazio Presepe Vivente Viterbo Tradizioni
Il reportage realizzato da Tuscia Fotografia © con le immagini di Maurizio Di Giovancarlo nella Notte Bianca 2016 a Grotte di Castro.
Racconto la Tuscia, e l’Italia con le mie immagini ⓂMaurizio Di Giovancarlo. I take. Prints, Frames and Canvases available : tusciafotografia@alice.it www.tusciafotografia.it
Orte è sinonimo di Ottava Medievale. Oggi la pioggia ha rovinato la festa più importante per gli ortani, il Grande Corteo Storico e il Palio degli Arcieri delle sette contrade. Alle prime gocce, cadute mentre in Piazza della Liberà si esibivano i piccoli sbandieratori, il fuggi fuggi è stato generale. Seguendo la gente che cercava riparo, mi sono trovato all’interno di un androne con arcieri, dame e soldati della Contrada San Giovenale. Nell’attesa che la pioggia diminuisse la responsabile dei costumi predispone una sorta di shooting fotografico per le ultime realizzazioni del Corteo. Trovandomi li per caso non potevo lasciarmi sfuggire un’occasione del genere. La macchina fotografica e la luce ambiente hanno fatto il resto.
>>> CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI
© Maurizio Di Giovancarlo © Tuscia Fotografia 2015
Il Cuore di Santa Rosa per le vie della città di Viterbo tra due ali di persone che hanno accompagnato il Corteo Storico per tutto il percorso.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE TUTTE LE IMMAGINI
Immagini esclusive © Maurizio Di Giovancarlo per Tuscia Fotografia 2015
Una città in movimento. L’attesa per il 3 settembre per i viterbesi è immensa. Giovani che dormono per giorni sui gradini della Fontana Grande per ” difendere ” un posto in prima fila su uno dei tratti più suggestivi del passaggio della Macchina di Santa Rosa. I colori per le vie e le piazze della città trasformati in un grande teatro all’aperto nell’attesa palpitante del transito di Santa Rosa portata a spalla da 100 ragazzi di Viterbo.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI
Immagini esclusive di Maurizio Di Giovancarlo © Tuscia Fotografia 2015
Il capagnaro detto strettamente in dialetto, in italiano è il cestaio. Valfranco Luciani è stato per tanti ragazzi il professore di Italiano delle Scuole Medie di Grotte di Castro. Continua a leggere “Il Capagnaro di Grotte di Castro”
Powered by WordPress | Tema: Baskerville 2 di Etrusco.