In primo luogo devo ringraziare tutta la Fratellanza del Purgatorio: lo faccio rivolgendomi alla persona di Massimo Del Signore, il Capitano, per avermi dato la possibilità di raccontare i loro gesti, i loro volti, i loro sorrisi, la loro stanchezza, ma anche la loro gioia di tramandare questa tradizione alle nuove generazioni, linfa vitale per il proseguimento di questo rito per gli anni a venire.
Questo ricco insieme di tradizione e carità che la Fratellanza del Purgatorio porta avanti da circa quattrocento anni potrebbe essere preso in considerazione per una candidatura come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, per il suo trasmettersi di generazione in generazione.
Ringrazio le persone di Gradoli, coloro che già conoscevo e coloro che ho conosciuto in questi giorni, tra cui il primo cittadino Dott. Attilio Mancini, una persona molto legata al suo paese e alla tradizione del Pranzo del Purgatorio, che sicuramente darà una mano a costruire un futuro migliore per Gradoli e per la Fratellanza del Purgatorio.
Le 144 immagini della galleria sono state inserite in senso cronologico per orario della giornata del 22 febbraio 2023, questo dare un senso al Racconto Fotografico. Buona Visione
Ritorna alla pagina Edizioni Speciali Il Pranzo del Purgatorio
Lascia un commento