Da qualche mese pubblico su Tusciaweb delle piccole storie fatte d’immagini e racconti intitolati “Le Meraviglie della Tuscia”.
Un titolo senza grandi pretese, che vuole far scoprire quei luoghi, in parte, battuti dal turismo di massa oppure dal quel turismo locale che conosce poco o niente, senza offesa, del proprio territorio.
La Raccolta di tutti gli articoli in Aggiornamento ; clicca sul link
Rocche, torri e castelli intorno al lago di Bolsena
Una passeggiata nell’oasi di San Lorenzo Nuovo
Il Dante Avvelenato di Giorgio Pulselli
Una camminata rigenerante alla faggeta vetusta…
Il bosco di Soana, un luogo che dona pace e benessere…
San Martino al Cimino – Palazzo Doria Pamphilj
La mia fotografia restituisce uno spaccato veritiero della terra che mi circonda e che amo
“Il mio compito è quello di tramandare alle future generazioni il mio sapere”
Gigi il pescatore, una vita tra le acque del lago di Bolsena
La tiratura del solco dritto a Valentano
Viaggio nelle antiche carceri vescovili di Acquapendente
Le isole sul lago…
La Via Francigena
Rosso papavero…
Il ponte del Diavolo e il giardino rupestre a Blera
Le forre di Corchiano, viaggio nel subconscio e… tra gli asini
Il paese delle fiabe “a doppia prospettiva”
I murales intorno al lago di Bolsena
I colori, i gesti e i canti della Festa della Madonna del Monte
Le 24 colonne che sorreggono la cripta del Santo Sepolcro ad Acquapendente
Il Mitreo di Sutri
I murales di Del Casino rischiano di scomparire…
“Fotografiamo la nostra città”
“I segreti della chiesa di San Giovanni Battista del Gonfalone”
Palazzo Farnese, fiero e austero domina il lago di Bolsena
Sculture di ghiaccio al lago di Bolsena
L’enigmatica necropoli di Santa Cecilia
Tra la porta del Lazio e la costa degli Etruschi…
La spettacolare abbazia di Santa Maria in Falleri…
La faggeta di monte Cimino, solenne e intima
Tarquinia, la San Gimignano viterbese
Ecco gli otto borghi “più adatti” a ospitare i rifiuti radioattivi…
Le mie foto più belle di un anno che ci ha sconvolto la vita
2021
Viterbo tra luci di Natale e luci del traffico
Il tramonto del 2020 sulla Tuscia
Presepe Artistico 2020
Una piccola balena bianca giace spiaggiata nella periferia della città
Acquapendente, il paese delle campanelle
La Basilica di Sant’Elia e il Mistero degli affreschi senza volto
La Torre di Pasolini svetta lì in mezzo, a guardia di un territorio pieno di storia…
La riserva naturale regionale Selva del Lamone
Il lago di Vico dalla pedana dei deltaplani
Un bagno di bellezza con la Signorina grandi firme & co.
Acquapendente, città verticale ma anche obliqua
Pianiano il borgo tra la Tuscia e la Maremma
L’Eiffel di Ronciglione, un ponte unico al mondo
Il campo di girasoli, un talismano per chi viaggia d’estate
L’Eremo di Poggio Conte tra misticismo e natura
2020