Attraverso fiabe e leggende locali, il lettore viene trasportato in un mondo popolato da personaggi straordinari, dove il fantastico e il reale si intrecciano in trame suggestive e incantatrici. La presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Colonnelli, con la prefazione di Orlando Aracelli e le illustrazioni a cura dei bozzettisti dei Pugnaloni. Sabato 7 Dicembre 2024 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente con l’intervento del Sindaco Alessandra Terrosi.
Nel cuore dell’Alta Tuscia, dove le colline si tingono d’oro al tramonto e il tempo sembra scorrere al ritmo della natura, prende vita una raccolta unica che celebra la memoria e l’immaginazione dal titolo Fiabe e Leggende della Terra d’Acquapendente scritto da Roberto Colonnelli.
“Questo libro non è solo una raccolta di storie – mi dice Roberto – ma un omaggio alla cultura e alle tradizioni di una terra ricca di fascino e storia.”
Roberto Colonnelli oltre ad essere un grande amico è una penna sensibile e appassionata, con questo libero ha saputo intrecciare racconti tramandati oralmente con il tessuto storico e leggendario di Acquapendente. Ogni fiaba, ogni personaggio, è una finestra aperta sul passato, un viaggio tra miti e realtà. L’autore, spinto dall’amore per la sua terra, ha dato vita a un’opera che non solo intrattiene, ma educa e ispira. Il libro è impreziosito dai disegni di alcuni dei più talentuosi bozzettisti dei Pugnaloni, e si presenta come un incontro tra narrazione e arte visiva. Le illustrazioni non sono solo un complemento, ma una vera e propria estensione delle storie, capaci di trasportare il lettore nei luoghi e nelle atmosfere delle fiabe.
“Il bello di questa storia e che gni racconto custodisce una lezione, – mi continua a dire Roberto – una verità nascosta. Dall’emozionante battaglia contro il diavolo nel Felceto, alle lacrime della ninfa Elara che creano le acque del Lago di Bolsena, fino alle gesta delle Tre Sorelle che riportano la luce in un villaggio avvolto dall’oscurità, le storie intrecciano passato e presente, offrendo un patrimonio di emozioni e riflessioni.”
Quindi un’opera per tutti, le fiabe e leggende della Terra d’Acquapendente non è solo un libro per gli appassionati di tradizioni locali, ma una lettura capace di affascinare ogni generazione. Le fiabe narrano di valori universali come la speranza, il coraggio e la giustizia, trasportando i lettori in un mondo dove ogni luogo ha un segreto e ogni storia un cuore pulsante.
L’evento di presentazione è in programma il prossimo 7 dicembre 2024 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente, un’occasione imperdibile per immergersi nelle fiabe e nei racconti di questa terra. Durante l’evento sarà possibile incontrare l’autore, scoprire i dettagli che hanno dato vita al libro e celebrare insieme il valore della memoria collettiva.
Un invito a non perdere la magia delle storie come ricorda l’autore. “Le storie non scritte si perdono, ma quelle raccontate vivono per sempre nei cuori di chi le ascolta.” Con questa raccolta, Roberto Colonnelli ha creato un ponte tra passato e futuro, regalando un prezioso contributo alla cultura locale e un invito a custodire e tramandare le tradizioni.
© Riproduzione Vietata
Lascia un commento