Eremo di Poggio Conte

Uno dei luoghi più mistici che la Tuscia offre al visitatore, si trova nel territorio di Ischia di Castro. Una chiesa scavata interamente nel tufo di questa terra tutta da scoprire.

 

Sento l’acqua del Fiora che rumoreggia sul finire dell’appezzamento che dovrò attraversare per raggiungere lo stradello che mi porterà all’Eremo di Poggio Conte. Attraversato questo tratto di terreno che sembra abbandonato, ma è luogo di pascolo di vacche maremmane, mi addentro nella vegetazione che nasconde in parte questi luoghi inconsueti e contemplativi, che ogni rumore sembra spezzare l’armonia creata dal silenzio. Continue reading “Eremo di Poggio Conte”

I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.

I Pugnaloni di Acquapendente, ogni anno offrono alla spettatore un momento di grande impatto comunicativo e di grande valore umano. Portando avanti una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.

Le immagini di Domenica 21 Maggio 2023 realizzate da Tuscia Fotografia, partendo dalla mattina, il pomeriggio con il Corteo e Processione e il gran finale con l’esultanza di chi festeggia la vittoria.

Continue reading “I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.”

Tarquinia, la Processione del Cristo Risorto

Tarquinia, la Processione del Cristo risorto. Fede e tradizione sono molto presenti, la gran folla su tutto il percorso ne è la testimonianza dell’attaccamento a questa festa nel giorno della Santa Pasqua da parte del popolo di Tarquinia, e di molti turisti giunti da ogni parte d’Italia 

 

Di cose belle da vedere c’è l’abbiamo nella Tuscia, ma la Processione del Cristo risorto nel giorno di Pasqua a Tarquinia ne supera qualcuna. Continue reading “Tarquinia, la Processione del Cristo Risorto”

Sculture in campo, l’Arte contemporanea nella Tuscia

Sculture in campo, l’arte di oggi sarà l’archeologia di domani. A Bassano in Teverina nasce il primo Parco di Arte contemporanea della Tuscia grazie alla scultrice Lucilla Catania.

 

Lei è Lucilla Catania, artista-scultrice, è la proprietaria e artefice di Sculture in Campo, un vero e proprio di museo all’aperto di arte contemporanea nelle campagne della Tuscia. Siamo a Bassano in Teverina, un frizzante paesino sulle sponde della Valle Tevere ,che da poco è entrato a far parte della lista dei Borghi più belli d’Italia, e che lavora a spron battuto per emergere dall’anonimato, piaga che affligge molti paesi del nostro territorio. Continue reading “Sculture in campo, l’Arte contemporanea nella Tuscia”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑