Latera a 150 anni dal miracolo della Madonna che aprì gli occhi
Latera la Festa del 1° Marzo dedicata alla Madonna che ha aperto gli occhi nel ricordo suo 150° anno dal 1875. Il ricordo sulla piastrella realizzata per l’occasione, la banda musicale, i giochi solo i palloni rinviati per pioggia. Continue reading “Latera a 150 anni dal miracolo della Madonna che aprì gli occhi”
‘Il linguaggio della realtà – Renato Foresti’ a Civita di Bagnoregio
Un progetto che nasce dalla sinergia tra Comune di Bagnoregio, Casa Civita srl e la famiglia Foresti.“ Mio padre Renato Foresti – scrive la figlia Luisa sul libro della mostra – ci permette di condividere oggi le emozioni che lui ha fissato sulla tela tantissimi anni fa.” Continue reading “‘Il linguaggio della realtà – Renato Foresti’ a Civita di Bagnoregio”
Civita di Bagnoregio il Presepe Vivente
La scenografia è quella del borgo più iconico della Tuscia, Civita di Bagnoregio. Continue reading “Civita di Bagnoregio il Presepe Vivente”
Bolsena il Presepe Vivente
Con la giornata di Santo Stefano sono iniziate nella Tuscia le rappresentazioni dei Presepi Viventi. Neanche il forte vento ha fermato la voglia di andare in scena. Continue reading “Bolsena il Presepe Vivente”
Non è Natale senza i Presepi Viventi della Tuscia
Ecco Natale, ed alcuni borghi della Tuscia si trasformeranno nella lontana Betlemme. Faranno rivivere allo spettatore il periodo della Natività e la gioia del messaggio universale che offre questo momento per tutta la Cristianità. Da Bolsena a Vetralla, il ventaglio della scelta è così ampio che tutti i punti cardinali della nostra provincia sono coperti. Buon Natale con i Presepi Viventi della Tuscia. Continue reading “Non è Natale senza i Presepi Viventi della Tuscia”
Acquapendente e le sue fiabe: un viaggio tra memoria e magia di Roberto Colonnelli
Attraverso fiabe e leggende locali, il lettore viene trasportato in un mondo popolato da personaggi straordinari, dove il fantastico e il reale si intrecciano in trame suggestive e incantatrici. La presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Colonnelli, con la prefazione di Orlando Aracelli e le illustrazioni a cura dei bozzettisti dei Pugnaloni. Sabato 7 Dicembre 2024 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente con l’intervento del Sindaco Alessandra Terrosi. Continue reading “Acquapendente e le sue fiabe: un viaggio tra memoria e magia di Roberto Colonnelli”
Giorgio Pulselli, il maestro della cartapesta
Giorgio Pulselli, il Maestro della cartapesta.Con la sua nuova opera dal titolo “La nascita della nuova Via Crucis”, l’artista riflette sulle 14 stazioni della Via Crucis, pensando a come raffigurarle nel mondo d’oggi. Continue reading “Giorgio Pulselli, il maestro della cartapesta”
Mario e le Macchine Parlanti
Veri incantesimi meccanici, con il fascino e la magia di antichi organetti fino all’arrivo del jukebox. Questa Mostra molto particolare si trova a Celleno realizzato da Mario Valentini, ed ecco la storia. Continue reading “Mario e le Macchine Parlanti”