Viterbo Immagine 2023 chiude i battenti con ottimi risultati. Lo dice Enzo Trifolelli che, insieme a Giampiero Ascoli, ha ideato e prodotto un festival artistico, unico nella Tuscia, il quale ha saputo coniugare sapientemente molteplici forme d’arte dalla fotografia, passando per la pittura, digital art, installazioni e scultura, il tutto nel solco della storia del territorio Continue reading “Viterbo Immagine 2023, la biennale dedicata alla fotografia chiude i battenti con ottimi risultati. Prossima edizione, nel 2025”
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi. Una Riserva dove vivono 160 specie di uccelli sia migratori che stanziali. Un luogo della Tuscia dove rigenerarsi in tutti i sensi Continue reading “Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi”
Il paese dentro la città, la Carovana Narrante e il Palio delle Botti
Il paese dentro la città, un racconto di volti, gesti, tradizioni di un pezzo di storia in uno dei quartieri di Viterbo dove ancora si respira l’aria di casa. Una giornata speciale insieme alla Carovana Narrante la mattina, e nel pomeriggio con il Palio delle Botti. Un un luogo magico dove ancora esistono persone con cui parlare, comunicare, come se ci fosse davvero un altro paese dentro la città, e come mi ricorda Giovannone qui a Pianoscarano “n’antro monno adè!“
Il racconto fotografico con circa 120 immagini lo trovi in fondo dopo aver letto tutto l’articolo Continue reading “Il paese dentro la città, la Carovana Narrante e il Palio delle Botti”
La Carovana Narrante, il Viaggio Narrato “Terra e Magia”
La Carovana Narrante sempre in movimento alla ricerca di nuovi personaggi, notizie e storie da inserire nel racconto il Viaggio Narrato “Terra e Magia” alla riscoperta dei simboli umani della cultura popolare viterbese. Un nuovo progetto per raccontare le feste sacre e profane e i simboli Identitari dei borghi dell’Alto Lazio.
Continue reading “La Carovana Narrante, il Viaggio Narrato “Terra e Magia””
Libera La Mente personale pittorica di Domenico Poponi a Gradoli
LIBERA LA MENTE Domenico Poponi in mostra a Gradoli .La sesta personale dell’artista che abita e lavora a Torino, ma con il cuore è sempre nella Tuscia. Domenico vi aspetta con il suo entusiasmo il 12 e 13 agosto 2023 presso La Montagnola Retreat dove nei due giorni di esposizione, l’artista sarà a disposizione dei visitatori per raccontare il suo percorso e le opere esposte.
Continue reading “Libera La Mente personale pittorica di Domenico Poponi a Gradoli”
La Via Amerina e Falerii Novi, la storia cammina.
Camminare sull’antica Via Amerina è come ritornare indietro nel tempo. Insieme all’ Abbazia Cistercense di Santa Maria in Falleri, diventano i siti archeologici più importanti nell’agro falisco di Fabrica di Roma.
Continue reading “La Via Amerina e Falerii Novi, la storia cammina.”
Cose da vedere, Gradoli
Gradoli, si colloca sulle colline dei Monti Volsinii, che piacevolmente circondano il cratere, sul lato nord-est, del Lago di Bolsena dove il comune ha disposizione ben undici chilometri di spiaggia e dove si possono trovare, campeggi, ristoranti, aree attrezzate per la sosta e tanto relax. Continue reading “Cose da vedere, Gradoli”
La musica della Tuscia in Baviera con il gruppo Aulos Ensemble
La musica come linguaggio universale. Una sorta di collante tra popoli, dove la musica si sostituisce, talvolta a mille parole e gesti, una portatrice di sani valori e di condivisione, uno su tutto è quello di ascoltare e di avere uno scopo comune. Continue reading “La musica della Tuscia in Baviera con il gruppo Aulos Ensemble”
La Vita, nella Civitate de Suriano
La vita nel cuore di Soriano nel Cimino riportata alla luce dagli artisti dei quattro Rioni che compongono il centro storico della città delle castagne. Continue reading “La Vita, nella Civitate de Suriano”
Orvieto, Festa del Corpus Domini
La Processione della Festa del Corpus Domini ad Orvieto. Dove viene portato in processione il sacro corporale di lino macchiato dal sangue di Cristo in occasione del Miracolo Eucaristico di Bolsena avvenuto nel 1263. Continue reading “Orvieto, Festa del Corpus Domini”