Attraverso fiabe e leggende locali, il lettore viene trasportato in un mondo popolato da personaggi straordinari, dove il fantastico e il reale si intrecciano in trame suggestive e incantatrici. La presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Colonnelli, con la prefazione di Orlando Aracelli e le illustrazioni a cura dei bozzettisti dei Pugnaloni. Sabato 7 Dicembre 2024 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente con l’intervento del Sindaco Alessandra Terrosi. Continue reading “Acquapendente e le sue fiabe: un viaggio tra memoria e magia di Roberto Colonnelli”
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi. Una Riserva dove vivono 160 specie di uccelli sia migratori che stanziali. Un luogo della Tuscia dove rigenerarsi in tutti i sensi Continue reading “Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi”
I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
I Pugnaloni di Acquapendente, ogni anno offrono alla spettatore un momento di grande impatto comunicativo e di grande valore umano. Portando avanti una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
Le immagini di Domenica 21 Maggio 2023 realizzate da Tuscia Fotografia, partendo dalla mattina, il pomeriggio con il Corteo e Processione e il gran finale con l’esultanza di chi festeggia la vittoria.
Continue reading “I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.”
Il Pranzo del Purgatorio
È un tempo lento: ogni movimento, ogni stesura è scandita da sguardi e gesti indecifrabili per noi comuni mortali, ma traducibili tra i Confratelli che stanno officiando un rito. Non si tratta di una classica sagra, né di una manifestazione folcloristica : si ha l’impressione di assistere alla celebrazione di un rituale. Continue reading “Il Pranzo del Purgatorio”
Nella bottega di Franco
“Quel gran genio del mio amico / con le mani sporche d’olio / capirebbe molto meglio / meglio certo di buttare. / Riparare.” Ecco, inizio così, con le parole del grande Mogol, musicate e cantate da quel mito di Lucio Battisti, per presentare un personaggio conosciuto per caso, ma che mi ha colpito subito per la sua semplicità e per la precisione che adotta nel suo lavoro. Continue reading “Nella bottega di Franco”
La Via Francigena da Proceno la Porta del Lazio a Montefiascone
Le nuvole, ancora gonfie d’acqua sopra la mia testa, stanno lì come segno di una bufera passata da poco, ma dietro s’intravedono già i raggi del sole che illumineranno questo mio racconto sulla Via Francigena, da Proceno a Montefiascone. Continue reading “La Via Francigena da Proceno la Porta del Lazio a Montefiascone”
Le misteriose Carceri Vescovili
ACQUAPENDENTE – Mi abbasso ed entro, e sono subito proiettato in un’altra dimensione. Sono le antiche Carceri Vescovili di Acquapendente, che si trovano nei sotterranei del Museo della Città, che un tempo era il Palazzo Vescovile. Continue reading “Le misteriose Carceri Vescovili”
La Cripta di Acquapendente
Acquapendente – Mi ha colpito subito per la sua bellezza appena scesi i gradini che t’invitano nella sala dove le luci si accendono inserendo un euro nell’apposito contenitore ed hanno un tempo limitato. Continue reading “La Cripta di Acquapendente”