Latera la Festa del 1° Marzo dedicata alla Madonna che ha aperto gli occhi nel ricordo suo 150° anno dal 1875. Il ricordo sulla piastrella realizzata per l’occasione, la banda musicale, i giochi solo i palloni rinviati per pioggia.
I preparativi alla mattina presto, donne e uomini di Latera si ritrovano davanti la chiesetta di San Giuseppe dove all’interno si dice che sia avvenuto il miracolo della Madonna che ha aperto gli occhi. Il tempo non è per la quale, anzi il meteo ha messo pioggia e fa pure freddo. La chiesetta, che da notizie certe risalerebbe all’anno 1000, si trova quasi in fondo al paese su di un piano ed è stata ornata dalle donne con fiori e mimosa.
Entro nella piccola porticina di lato e incontro, raccolto nelle sue preghiere, Don Emanuele Germani laterese doc e responsabile dell’ufficio stampa della Diocesi di Viterbo, scambio con lui due parole in quanto deve rientrare a Viterbo per impegni con il Vescovo. Il suono della banda si comincia a sentire tra i vicoli del piccolo borgo dell’alta Tuscia che conta poco più di 700 abitanti.” Qui si collabora tutti quanti per portare avanti queste tradizioni – dice Luigi Migliaccio – responsabile del comitato festeggiamenti – dal più piccolo al più anziano la collaborazione è la forza che ci spinge a continuare se non avessimo questa sarebbe molto dura.”
La festa è iniziata la gente, dietro la banda arriva e riempie la piccola chiesetta di san Giuseppe per la messa nel ricordo del Miracolo del 1875. A fine funzione il sindaco Francesco di Biagi ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita festa. “Questo momento di aggregazione è molto sentito dalla gente di Latera – dice il sindaco – è una festa che parte da lontano e che a sua volta unisce come un collante la nostra piccola comunità.” Il rifresco posto fuori della chiesa è il momento per scambiare quattro chiacchere con amici e parenti, per assaggiare “i castagnolo” un dolce tipico laterese, e prendere la piccola ceramica realizzata in occasione di questa giornata.
Che continua nel pomeriggio con giochi bambini, torneo di scopa, musica e sano divertimento per i più grandi. Con al sola eccezione del lancio dei palloni aerostatici che è stata rinviata a questa sera (domenica 2 marzo ndr) causa il maltempo.
Clicca qui sotto per vedere tutte le immagini.
Lascia un commento