Un progetto che nasce dalla sinergia tra Comune di Bagnoregio, Casa Civita srl e la famiglia Foresti.“ Mio padre Renato Foresti – scrive la figlia Luisa sul libro della mostra – ci permette di condividere oggi le emozioni che lui ha fissato sulla tela tantissimi anni fa.”
‘Il linguaggio della realtà’ – Renato Foresti. E’ questo il titolo della mostrainaugurata questa mattina dal sindaco di Bagnoregio Luca Profili insieme a Luisa Foresti fliglia dell’artista, e che animerà gli ambienti dell’ExihibitionSpace di Palazzo Alemanni a Civita di Bagnoregio, dal prossimo 7 febbraio e fino al 4 di maggio
Un progetto che nasce dalla sinergia tra Comune di Bagnoregio, Casa Civita srl e la famiglia Foresti.“ Mio padre Renato Foresti – scrive la figlia Luisa sul libro della mostra – ci permette di condividere oggi le emozioni che lui ha fissato sulla tela tantissimi anni fa.”
“Una mostra di livello qualitativo e dai profondi significati per il nostro territorio – dice il sindaco di Bagnoregio Luca Profili, che ha tagliato il nastro per l’inaugurazione insieme a Luisa Foresti -. Attraverso la pittura di Foresti recuperiamo una parte della nostra storia, perché proprio la famiglia Fabi donò al Comune di Bagnoregio Palazzo Alemanni, e al tempo stesso offriamo ai turisti la possibilità d’incontrare un illustre esponente del realismo pittorico quale è stato Renato Foresti”.
“Decise di essere ingegnere, ricoprendo incarichi di primo piano, – le parole dell’amministratore di Casa Civita Francesco Bigiotti.– oltre che pittore. Probabilmente fu questa scelta a precludergli la fama di altri che pure ebbe modo di frequentare come Guttuso, Mafai, Pirandello e Monachesi. A dire bene il rilievo della pittura di Foresti sono i suoi tre quadri nelle Collezioni degli Uffizi. Per fare comprendere la sua arte abbiamo deciso di ridare alle stampe il catalogo che accompagnò la mostra realizzata nel 2019 all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e che sarà disponibile, in un numero di copie limitate, a Palazzo Alemanni”. L’ideazione e l’allestimento della mostra sono stati curati dalla figlia Maria Luisa Foresti Sestini e da Maurizio Catolfi, che hanno lavorato alla realizzazione del tutto in stretta collaborazione con Casa Civita srl.
Lascia un commento