A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GIACINTO CERONE, SCULTURE IN CAMPO RICORDA L’ARTISTA CON UN’ESPOSIZIONE DI DUE SUOI LAVORI NEL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO “IL RUDERE” DEL PARCO INTERNAZIONALE DI SCULTURA CONTEMPORANEA A BASSANO IN TEVERINA. SABATO 29 GIUGNO 2024, SCULTURE IN CAMPO ETS AGGIUNGERA’ UN NUOVO CAPITOLO AL PROPRIO PERCORSO CON LA MOSTRA OMAGGIO ALLO SCULTORE GIACINTO CERONE, ATTRAVERSO UNA SELEZIONE DI DUE OPERE IN GESSO OSPITATE NEL NUOVO SPAZIO AL CHIUSO DEL PARCO BATTEZZATO “IL RUDERE”, PRESSO IL SITO DE “IL QUERCETO”. Continue reading “Sculture in Campo inaugura il Rudere con una esposizione dedicata a Giacinto Cerone”
Gradoli, inaugurazione Museo del Costume Farnesiano
Inaugurato con un nuovo look il Museo del Costume Farnesiano di Gradoli nel cinquecentesco Palazzo Farnese. Presenti molti sindaci del comprensorio dell’alta Tuscia. Aperta anche una sala dedicata alle opere dell’artista di Gradoli Sante Bassanelli detto “il selvaggio” Continue reading “Gradoli, inaugurazione Museo del Costume Farnesiano”
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi
Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi. Una Riserva dove vivono 160 specie di uccelli sia migratori che stanziali. Un luogo della Tuscia dove rigenerarsi in tutti i sensi Continue reading “Rigenerazione Natura, i 40 anni della Riserva Naturale di Monte Rufeno con il murales di Marco Preziosi”
Libera La Mente personale pittorica di Domenico Poponi a Gradoli
LIBERA LA MENTE Domenico Poponi in mostra a Gradoli .La sesta personale dell’artista che abita e lavora a Torino, ma con il cuore è sempre nella Tuscia. Domenico vi aspetta con il suo entusiasmo il 12 e 13 agosto 2023 presso La Montagnola Retreat dove nei due giorni di esposizione, l’artista sarà a disposizione dei visitatori per raccontare il suo percorso e le opere esposte.
Continue reading “Libera La Mente personale pittorica di Domenico Poponi a Gradoli”
Giorgio Pulselli, il maestro della cartapesta.
La cartapesta come attuale espressione artistica, ma con una vita divisa tra pittura, disegno, scultura questo è Giorgio Pulselli, il giovane ottantenne amante dell’Arte. Continue reading “Giorgio Pulselli, il maestro della cartapesta.”
I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
I Pugnaloni di Acquapendente, ogni anno offrono alla spettatore un momento di grande impatto comunicativo e di grande valore umano. Portando avanti una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
Le immagini di Domenica 21 Maggio 2023 realizzate da Tuscia Fotografia, partendo dalla mattina, il pomeriggio con il Corteo e Processione e il gran finale con l’esultanza di chi festeggia la vittoria.
Continue reading “I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.”
L’Arte che salva una Vita
Domenico Poponi, artista-pittore con il Morbo di Parkinson vive in Piemonte ma il suo cuore batte sempre per la sua terra, la Tuscia. A fine marzo inaugura la sua quinta mostra personale dal titolo Volti presso le sale di Ultraspazio di Torino
Incontro Domenico una mattina di fine luglio, in un caffè di Grotte di Castro. “Torno sempre con piacere al mio paesello – esordisce Domenico appena mi vede, lui già seduto all’ombra del gazebo. Continue reading “L’Arte che salva una Vita”
La Signora della Via Francigena
La signora della Via Francigena.
Lei è Jannina Veit Teuten. Ho conosciuto questa simpatica signora a Proceno durante un’uscita fotografica, ospite della famiglia Bisoni Cecchini, proprietaria del Castello (a cui dedicherò un ampio servizio a breve). Continue reading “La Signora della Via Francigena”
Sutri città della storia
Una perla di cultura nella terra di Tuscia: questa è Sutri. Le mie immagini oggi raccontano una città che ha una storia millenaria alle spalle. Il percorso fotografico inizia da uno dei monumenti più conosciuti della Tuscia; Continue reading “Sutri città della storia”