Roberto Colonnelli protagonista di una “Serata d’Autore” ad Acquapendente

Venerdì 27 giugno, alle ore 21:30, alla Fonte della Rugarella, lo scrittore e poeta Roberto Colonnelli sarà il protagonista di una “Serata d’Autore” che si inserisce nella rassegna Cultura alla Fonte, parte del programma estivo R-ESTATE ad Acquapendente 2025.

L’evento, promosso dal Comune di Acquapendente, sarà un viaggio emozionale tra poesia e memoria, un percorso che attraverserà vite, ricordi ed emozioni attraverso le opere di Colonnelli, autore che da anni racconta la Tuscia con uno sguardo poetico e radicato.

Durante la serata, Colonnelli ripercorrerà le tappe della sua produzione letteraria, dalle raccolte di poesia come “Elikona” (2013) e “Oltre l’Ombra del Vento” (2015), ai racconti popolari di “Fiabe e leggende dalla Terra d’Acquapendente” (2024), passando per la prosa teatrale di “Destino all’Osteria” (2017) e il progetto poetico-fotografico “Gli Occhi della Mente” (2024), realizzato in collaborazione con il fotografo Maurizio Di Giovancarlo.

Il pubblico potrà ascoltare letture dal vivo, riflessioni dell’autore e momenti di scambio con Colonnelli, che afferma: “La poesia non è un gesto estetico, ma un gesto esistenziale. È ciò che ci tiene in piedi, anche quando tutto intorno sembra crollare”.

L’incontro sarà un’occasione per riscoprire il valore culturale delle tradizioni orali, l’importanza del folklore e il legame identitario che ci unisce a queste narrazioni senza tempo. Il dialogo tra l’autore e la sua terra sarà il cuore dell’incontro, un intreccio tra memoria e presente, tra parola scritta e parola detta, tra chi ascolta e chi sente.

L’ingresso alla serata è libero e si terrà alla Fonte della Rugarella ad Acquapendente (VT) venerdì 27 giugno 2025 alle ore 21:30. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e di scoprire il mondo poetico di Roberto Colonnelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑