Una perla di cultura nella terra di Tuscia: questa è Sutri. Le mie immagini oggi raccontano una città che ha una storia millenaria alle spalle. Il percorso fotografico inizia da uno dei monumenti più conosciuti della Tuscia; Continua a leggere “Sutri città della storia”
Verde
La storia di questo racconto inizia dal guardarmi intorno. Ho una casa in quasi modalità verde. Quindi osservando bene il gioco che la luce entra, nelle varie ore del giorno, dalle finestre oppure riflessa dal giardino esterno per me è stato semplice raccontare un colore dato per freddo, nella scala cromatica, ma essenziale nella composizione delle immagini.
Pensate un panorama senza verde, ok sei nel deserto è ha il suo fascino. Per quanto mi riguarda per me il verde è fondamentale come l’aria del cielo blu come il giallo dei raggi del sole.
Quindi la mia storia è la ricerca del particolare, del pezzettino di oggetto, di fiore, di foglia dentro la mia casa. Segmenti di vita quotidiana che certe volte di sfuggono ma se ti concentri bene sono anche belli a vederli e sopratutto a fotografarli.
La Faggeta di Soriano nel Cimino
Li vedo alti quasi a sfiorare il cielo, le radici profonde nella terra del Monte Cimino ricco di forza antica. Continua a leggere “La Faggeta di Soriano nel Cimino”
Tarquinia la San Geminiano della Tuscia
Qualcuno l’ha definita la San Gimignano della Tuscia, la particolarità sta nel fatto nella sua ricchezza di torri medievali e doppia cinta muraria. Continua a leggere “Tarquinia la San Geminiano della Tuscia”