Visioni in Ombra la Collezione Fotografica di Maurizio di Giovancarlo ospite della nuova edizione di Tuscia Deliziosa che apre i battenti nel Palazzo Orsini di Bomarzo da domani 8 dicembre 2021 per terminare domenica 12 dicembre 2021. Continue reading “Visioni in Ombra a Tuscia Deliziosa”
Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena
C’era una volta. E qui mi fermo: questa storia di rocche, torri e castelli del lago di Bolsena non voglio raccontarla come una fiaba, ma tramite un racconto fotografico accompagnato dagli aneddoti che mi sono stati tramandati dagli amici incontrati in questo viaggio. Continue reading “Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena”
Festa degli Alberi Oasi FFI San Lorenzo Nuovo
Non poteva essere altrimenti che nel giorno dedicato alla Festa degli Alberi venisse presentata l’Oasi del Fondo Forestale Italiano (FFI). La giornata inizia con la passeggiata nel Bosco di Soana, di cui il primo ettaro è stato donato al FFI da un cittadino di San Lorenzo Nuovo lo scorso anno, e che il Fondo sta custodendo e proteggendo senza permettere tagli a scopo economico.
L’ obiettivo del Fondo Forestale Italiano è quello di allargare l’ Oasi con altri cinque ettari attigui ma ci vuole un piccolo impegno economico di tutti.
Continue reading “Festa degli Alberi Oasi FFI San Lorenzo Nuovo”
La Mia Tuscia
Ho sempre concepito la mia fotografia come uno strumento di visione, chiarimento e narrazione, tesa a restituire a chi osserva uno spaccato veritiero della terra che mi circonda e che amo, la Tuscia. Continue reading “La Mia Tuscia”
Gigi il Pescatore
Il lago di Bolsena come casa sua, di cui conosce ogni angolo, ogni profondità. Continue reading “Gigi il Pescatore”
Valentano Il Solco Dritto
In questi giorni, come tutti avrete udito e visto, la comunità di Valentano si è trovata involontariamente al centro di un circo mediatico a cui mai avrebbe mai pensato di assistere da protagonista. Continue reading “Valentano Il Solco Dritto”
Blera il Ponte del Diavolo e il Giardino della Rupe
Nel caldo dell’estate ormai in arrivo, m’incammino verso il Ponte del Diavolo, nel fosso sottostante Blera.
Subito incontro degli escursionisti che scrutano la mappa dei sentieri percorribili, fermi lì davanti a lambiccarsi il cervello. Quale percorso scegliere? Qui i cellulari non prendono, non ci si può affidare alla tecnologia per un consiglio. Vedendomi procedere sicuro per la mia strada, decidono di chiedere a me: “scusi signore, lei che va così di corsa, è quello il sentiero giusto?” Gli rispondo che quello che sto per prendere è il sentiero che porta al Ponte del Diavolo, e poi da lì si continua per altri bellissimi percorsi. Continue reading “Blera il Ponte del Diavolo e il Giardino della Rupe”
Zona Rossa
Zona Rossa. Nel settembre scorso ho avuto la fortuna di realizzare un workshop dedicato ai borghi intorno al Lago di Bolsena. Continue reading “Zona Rossa”
Premiazione Fotografiamo la nostra città
Acquapendente – Le immagini del concorso fotografico ” Fotografiamo la nostra città” Continue reading “Premiazione Fotografiamo la nostra città”
I murales di Grotte di Castro
Anche il borgo famoso per la produzione della Patata IGP Viterbese ha i suoi murales. Continue reading “I murales di Grotte di Castro”