Grotte di Castro, Città dello Sport: due giornate tra inclusione, benessere e l’omaggio al Campione Luigi Zonghi

La comunità di Grotte di Castro si prepara a vivere due intense giornate all’insegna di “Benessere e sport per tutti” con l’iniziativa “Grotte Città dello Sport”, in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Gli eventi in calendario mirano a celebrare il valore dello sport come strumento di crescita personale, inclusione e superamento dei limiti, culminando con un doveroso tributo a uno dei suoi più illustri concittadini.

Il Venerdì Dedicato all’Inclusione e alla Testimonianza

L’evento prenderà il via venerdì mattina alle ore 9:30 presso l’Istituto Scolastico con un evento di grande rilevanza sociale: l’inaugurazione della nuova Aula Multisensoriale basata sul metodo Snoezelen. Questa struttura innovativa è stata appositamente creata per favorire l’inclusione scolastica, offrendo a bambini e ragazzi con abilità diverse e bisogni speciali un ambiente stimolante. L’aula, attraverso l’uso di luci colorate, proiezioni visive, giochi sensoriali e materiali tattili, faciliterà l’apprendimento e la comunicazione.

DSC_0884

A seguire, sempre presso l’Istituto, si terrà la Conferenza “Sport e Disabilità”. L’incontro vedrà la partecipazione di esperti e, in particolare, di paratleti che condivideranno le loro storie, dimostrando come lo sport possa trasformarsi in una fondamentale opportunità di crescita personale e sociale, essenziale per il raggiungimento del benessere interiore ed esteriore.

Sabato: L’Intitolazione al Campione Paralimpico

Il culmine delle celebrazioni avverrà sabato 25 ottobre alle ore 16:00, con la cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport comunale alla memoria di Luigi Zonghi , eccellente schermidore paralimpico originario di Grotte di Castro, alla presenza della famiglia. La cerimonia sarà accompagnata dall’esibizione della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Grotte di Castro.

DSC_0381

Luigi Zonghi è ricordato per la sua carriera straordinaria, che lo vide conquistare la medaglia d’oro nella spada individuale alle Paralimpiadi di Seul del 1988, oltre a numerose altre medaglie internazionali che hanno portato in alto il nome dell’Italia nel mondo. Un palmarès che nel 2015 gli è valso il Collare d’Oro al Merito sportivo del CONI, la massima onorificenza sportiva nazionale.

L’intitolazione è stata accolta con grande favore dalla ASD Polisportiva Real Azzurra , storica realtà sportiva dell’Alta Tuscia, la cui dirigenza ha definito Zonghi “una figura sportiva importante della nostra comunità, apprezzato da tutti per la sua disponibilità, gentilezza e sportività.”

Lo Sport come Strumento di Trasformazione

Il Sindaco di Grotte di Castro, Antonio Rizzello , ha sottolineato l’importanza educativa dell’iniziativa: “Saranno giornate di esempi positivi da portare all’attenzione di tutti e, in modo particolare, delle nuove generazioni. Testimonianze di come lo sport possa essere uno strumento di grande valore per superare quelli che ad uno sguardo superficiale potrebbero sembrare limiti fisici, ostacoli, barriere, ma che, invece, possono trasformarsi in opportunità di valorizzazione e di raggiungimento di prestigiosi traguardi.”

DSC_0682

La Polisportiva Real Azzurra, che oggi gestisce ampiamente le strutture sportive della zona, ha ribadito la correttezza di questo gesto, ricordando Luigi Zonghi come un amico della Polisportiva e un uomo la cui esperienza sportiva, dal tennis alla scherma mondiale, merita di risiedere nel cuore pulsante dello sport cittadino.

Le due giornate rappresentano non solo un momento di festa sportiva, ma un forte messaggio comunitario sull’importanza dell’accessibilità, del benessere e della memoria storica sportiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Baskerville 2 di Anders Noren.

Su ↑