Grotte di Castro, Città dello Sport: due giornate tra inclusione, benessere e l’omaggio al Campione Luigi Zonghi
La comunità di Grotte di Castro si prepara a vivere due intense giornate all’insegna di “Benessere e sport per tutti” con l’iniziativa “Grotte Città dello Sport”, in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Gli eventi in calendario mirano a celebrare il valore dello sport come strumento di crescita personale, inclusione e superamento dei limiti, culminando con un doveroso tributo a uno dei suoi più illustri concittadini. Continua a leggere “Grotte di Castro, Città dello Sport: due giornate tra inclusione, benessere e l’omaggio al Campione Luigi Zonghi”
Roberto Colonnelli protagonista di una “Serata d’Autore” ad Acquapendente
Venerdì 27 giugno, alle ore 21:30, alla Fonte della Rugarella, lo scrittore e poeta Roberto Colonnelli sarà il protagonista di una “Serata d’Autore” che si inserisce nella rassegna Cultura alla Fonte, parte del programma estivo R-ESTATE ad Acquapendente 2025. Continua a leggere “Roberto Colonnelli protagonista di una “Serata d’Autore” ad Acquapendente”
Tosatori neozelandesi e patrimonio sardo: una giornata di scoperte inaspettate a Bagnoregio
La Tuscia, un territorio ricco di tradizione pastorale, custodisce molti segreti. Una di queste sorprese si è verificata a Bagnoregio durante la stagione della tosatura delle pecore, quando una squadra di giovani neozelandesi è arrivata per prestare la sua mano esperta. Continua a leggere “Tosatori neozelandesi e patrimonio sardo: una giornata di scoperte inaspettate a Bagnoregio”
Un Venerdì Santo unico tra le luci di Latera
Arroccato tra le colline dell’Alta Tuscia, al confine con la Toscana, il borgo di Latera si è trasformato in palcoscenico a cielo nella notte del Venerdì Santo. La comunità fedele ha vissuto un’esperienza profondamente toccante, iniziata nel cuore della notte con la processione della “Desolata”, e culminata al tramonto con la processione della Passione di Cristo, attraversando il centro storico del borgo, culminando con una drammatica rievocazione della crocifissione sul Monte Calvario. Continua a leggere “Un Venerdì Santo unico tra le luci di Latera”
Tremila persone in marcia a Vulci e la neonata Alma simbolo di un popolo che vuole un futuro e dice “no” al Deposito Nazionale di Scorie
Credo che la mia ultima immagine, che ho realizzato durante la marcia pacifica di questa mattina, di una madre che allatta la sua bambina all’ombra di una ruota di trattore sia diventata per me il simbolo dell’appassionata protesta contro la proposta di costruzione del deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio della Tuscia. Continua a leggere “Tremila persone in marcia a Vulci e la neonata Alma simbolo di un popolo che vuole un futuro e dice “no” al Deposito Nazionale di Scorie”
Ambiente e Turismo I Venerdi del Chiosco Docu-film sul Lago
Ambiente e turismo, tante iniziative sia pubbliche che private per la valorizzazione e la salvaguardia del territorio. “I Venerdi” del Chiosco a Grotte di Castro, propone un docu-film dedicato al Lago di Bolsena. Continua a leggere “Ambiente e Turismo I Venerdi del Chiosco Docu-film sul Lago”
Non è Natale senza i Presepi Viventi della Tuscia
Ecco Natale, ed alcuni borghi della Tuscia si trasformeranno nella lontana Betlemme. Faranno rivivere allo spettatore il periodo della Natività e la gioia del messaggio universale che offre questo momento per tutta la Cristianità. Da Bolsena a Vetralla, il ventaglio della scelta è così ampio che tutti i punti cardinali della nostra provincia sono coperti. Buon Natale con i Presepi Viventi della Tuscia. Continua a leggere “Non è Natale senza i Presepi Viventi della Tuscia”
Acquapendente e le sue fiabe: un viaggio tra memoria e magia di Roberto Colonnelli
Attraverso fiabe e leggende locali, il lettore viene trasportato in un mondo popolato da personaggi straordinari, dove il fantastico e il reale si intrecciano in trame suggestive e incantatrici. La presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Colonnelli, con la prefazione di Orlando Aracelli e le illustrazioni a cura dei bozzettisti dei Pugnaloni. Sabato 7 Dicembre 2024 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente con l’intervento del Sindaco Alessandra Terrosi. Continua a leggere “Acquapendente e le sue fiabe: un viaggio tra memoria e magia di Roberto Colonnelli”
