Latera si veste di colore: l’arte del Yarn Bombing, in italiano Mandala in aria che sta invadendo la Tuscia.

Il caratteristico borgo di Latera, incastonato nell’Alta Tuscia, sta vivendo una trasformazione unica e colorata grazie all’arrivo dello “Yarn bombing”  “Urban knitting” o nell’italianissimo “Mandala in aria”. Un gruppo di donne vere artiste dell’uncinetto lateresi ha dato il via a questa affascinante forma d’arte urbana, “bombardando” letteralmente gli spazi pubblici del paese con installazioni vivaci realizzate interamente a maglia e uncinetto.

Conosciuto anche come “Mandala in aria” in italiano, lo Yarn bombing è un movimento di street art nato in Texas nel 2005. A differenza dei graffiti tradizionali, che spesso utilizzano vernice spray, questa pratica si avvale di morbidi manufatti tessili per adornare elementi urbani come alberi, panchine, pali e persino semafori. L’obiettivo è duplice: abbellire e rendere più accoglienti gli spazi comuni, infondendo un tocco di calore e originalità nel grigiore cittadino.

Quella che era nata come una forma d’espressione marginale, si è rapidamente diffusa, conquistando borghi e città in tutta Italia, “da nord a sud”, come una sorta di contagio creativo. Ora, la sua eco è giunta anche nel piccolo e affascinante borgo dell’Alta Tuscia. Qui, una “manciata di donne di varia età”, vere artiste dell’uncinetto lateresi, ha raccolto il testimone, dedicandosi con passione alla creazione di coloratissimi mandala in aria e coperture tessili che stanno trasformando angoli noti e meno noti del paese.

Latera, un borgo che si descrive come “da scoprire tra arte e storia, passato e presente”, trova nello Yarn bombing un nuovo capitolo per raccontare la propria vivacità. Le mani esperte di queste donne tessono non solo lana e cotone, ma anche storie, tradizione e un senso di comunità, proiettando il paese in una dimensione contemporanea dell’arte senza dimenticare le proprie radici.

Passeggiando per le vie di Latera, residenti e visitatori possono ora ammirare questi inaspettati sprazzi di colore che rallegrano l’atmosfera e stimolano la curiosità. La Mandala in aria non è solo un’installazione temporanea, ma un invito a guardare il proprio ambiente con occhi nuovi, scoprendo la bellezza che può nascere dall’incontro tra l’antico mestiere dell’uncinetto e l’innovazione dell’arte urbana. Un’iniziativa che conferma Latera come un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, anche grazie ai fili colorati dell’arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Baskerville 2 di Anders Noren.

Su ↑