Grotte di Castro, Città dello Sport: due giornate tra inclusione, benessere e l’omaggio al Campione Luigi Zonghi
La comunità di Grotte di Castro si prepara a vivere due intense giornate all’insegna di “Benessere e sport per tutti” con l’iniziativa “Grotte Città dello Sport”, in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Gli eventi in calendario mirano a celebrare il valore dello sport come strumento di crescita personale, inclusione e superamento dei limiti, culminando con un doveroso tributo a uno dei suoi più illustri concittadini. Continua a leggere “Grotte di Castro, Città dello Sport: due giornate tra inclusione, benessere e l’omaggio al Campione Luigi Zonghi”
Il trionfo culturale di Grotte di Castro: il primo Festival del Pensare “Incastro” supera le aspettative.
Il piccolo paese medievale di Grotte di Castro ha concluso con successo l’edizione inaugurale del suo “Festival del Pensare Incastro”, dimostrando che eventi culturali di alto livello possono prosperare anche in piena estate. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse dell’ultimo giorno, il festival, organizzato con passione e promosso dall’amministrazione comunale, ha attirato un pubblico impressionante e ha già puntato alla seconda edizione nel 2026. Continua a leggere “Il trionfo culturale di Grotte di Castro: il primo Festival del Pensare “Incastro” supera le aspettative.”
A Grotte di Castro si uniscono epoche di esplorazione, si onorano l’astronauta Walter Villadei e il pioniere artico Umberto Nobile.
Un sabato davvero memorabile si è svolto a Grotte di Castro il 5 luglio 2025, quando la comunità si è riunita per celebrare la duratura eredità dell’esplorazione, onorando due figure uniche che hanno spinto i confini dell’impresa umana: il pioniere artico Umberto Nobile e l’astronauta contemporaneo Walter Villadei. Il comune ha organizzato l’importante evento “La storia continua… da Umberto Nobile a Walter Villadei”, tenutosi nel cuore dello storico borgo viterbese. Continua a leggere “A Grotte di Castro si uniscono epoche di esplorazione, si onorano l’astronauta Walter Villadei e il pioniere artico Umberto Nobile.”
Grotte di Castro presenta ‘Vedere Oltre’: un viaggio avvincente attraverso l’emozione visiva.
Grotte di Castro ha celebrato ieri l’inaugurazione di “Vedere Oltre”, una mostra fotografica unica nel suo genere, ideata da Maurizio Di Giovancarlo e magnificamente realizzata dal Gruppo Fotografico f8. La mostra, ospitata nella nuova Galleria Espositiva dello storico Palazzo Orzi, promette un’esplorazione unica della percezione visiva ed emotiva. Continua a leggere “Grotte di Castro presenta ‘Vedere Oltre’: un viaggio avvincente attraverso l’emozione visiva.”
Grotte di Castro inaugura la mostra dedicata a Giulia Farnese: “Fascino e mistero”
Grotte di Castro celebra la sua storia e il suo patrimonio con una nuova mostra dedicata all’enigmatica Giulia Farnese. “Fascino e Mistero”, inaugurata il 5 maggio al Palazzo Comunale, offre uno sguardo sulla vita della donna che ebbe un’influenza significativa durante il Rinascimento. La mostra rimarrà aperta fino all’11 maggio negli orari di apertura la pubblico degli uffici comunali, fatta eccezione per i giorni di festa patronali con apertura prevista nel pomeriggio dalle ore 16,30 alle 17,30. Continua a leggere “Grotte di Castro inaugura la mostra dedicata a Giulia Farnese: “Fascino e mistero””
Ambiente e Turismo I Venerdi del Chiosco Docu-film sul Lago
Ambiente e turismo, tante iniziative sia pubbliche che private per la valorizzazione e la salvaguardia del territorio. “I Venerdi” del Chiosco a Grotte di Castro, propone un docu-film dedicato al Lago di Bolsena. Continua a leggere “Ambiente e Turismo I Venerdi del Chiosco Docu-film sul Lago”
Peppe, e la semina di patate a Grotte di Castro
Un lavoro che richiede anni di esperienza, quella “dell’affettatore” Peppe nel chiaro scuro della sua cantina sta preparando la semina della patate, come tanti altri agricoltori di Grotte di Castro. Continua a leggere “Peppe, e la semina di patate a Grotte di Castro”
Una Risata ci Salverà
Una Risata ci Salverà parte dalla Tuscia e arriva in tutto il mondo. L’ ultimo documentario di Michelangelo Gregori è un viaggio sulla sacralità di alcuni importanti temi, come la satira e religione, e come tutto questo può farci riflettere, ma anche ridere, con il potere della comicità. Dopo i tanti consensi avuti nei festival sia nazionali che internazionali, ora si attende il responso del pubblico e della critica a pochi giorni del debutto nella distribuzione nazionale. Continua a leggere “Una Risata ci Salverà”
Il Presepe dell’Eremo
Nascosto nei boschi intorno a Grotte di Castro, nato dalle mani di Mario Vinci il Presepe dell’Eremo è custodito da Sorella Paola che ne cura l’allestimento. Continua a leggere “Il Presepe dell’Eremo”
