L’altra settimana, un amico ed io ci siamo concessi un breve “esilio” in Val d’Orcia. Complice la voglia di staccare e l’idea di berci una birra in tranquillità nella vicina Pienza, ci aspettavamo una gita rilassante, quasi contemplativa. Quello che abbiamo trovato, invece, è stato ben diverso: veri e propri “sciami” di persone, provenienti da ogni angolo del mondo, riversati sui campi. Tutti lì, con macchine fotografiche e smartphone, a cogliere il tramonto toscano tra paglia, rotoloni e qualche cipresso iconico. Continua a leggere “Sveglia Tuscia!”
Acquapendente ospiterà una nuova, affascinante mostra dell’artista di fama internazionale Regime Schmidt, conosciuta con il suo nome d’arte “Schmimo”. Intitolata “Adesso tocca a me” (Ora è il mio turno), la mostra personale sarà in mostra presso FrancigenArte dall’8 al 24 agosto , promettendo ai visitatori un viaggio vibrante attraverso la sua visione artistica unica. Continua a leggere “Adesso Tocca a Me”
Ciò che rende i “Misteri” davvero unici è la loro natura effimera. Queste intricate opere sceniche, definite “arte effimera”, non lasciano traccia materiale al di là delle fotografie e dei ricordi cari di chi le osserva. Esistendo solo per attimi fugaci, il loro impatto risuona profondamente, rendendo ogni visione un’esperienza preziosa e irripetibile. Continua a leggere “Bolsena e Santa Cristina: un’immersione profonda nella fede, nella comunità e nell’arte effimera.”
Il piccolo paese medievale di Grotte di Castro ha concluso con successo l’edizione inaugurale del suo “Festival del Pensare Incastro”, dimostrando che eventi culturali di alto livello possono prosperare anche in piena estate. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse dell’ultimo giorno, il festival, organizzato con passione e promosso dall’amministrazione comunale, ha attirato un pubblico impressionante e ha già puntato alla seconda edizione nel 2026. Continua a leggere “Il trionfo culturale di Grotte di Castro: il primo Festival del Pensare “Incastro” supera le aspettative.”
Un sabato davvero memorabile si è svolto a Grotte di Castro il 5 luglio 2025, quando la comunità si è riunita per celebrare la duratura eredità dell’esplorazione, onorando due figure uniche che hanno spinto i confini dell’impresa umana: il pioniere artico Umberto Nobile e l’astronauta contemporaneo Walter Villadei. Il comune ha organizzato l’importante evento “La storia continua… da Umberto Nobile a Walter Villadei”, tenutosi nel cuore dello storico borgo viterbese. Continua a leggere “A Grotte di Castro si uniscono epoche di esplorazione, si onorano l’astronauta Walter Villadei e il pioniere artico Umberto Nobile.”
Grotte di Castro ha celebrato ieri l’inaugurazione di “Vedere Oltre”, una mostra fotografica unica nel suo genere, ideata da Maurizio Di Giovancarlo e magnificamente realizzata dal Gruppo Fotografico f8. La mostra, ospitata nella nuova Galleria Espositiva dello storico Palazzo Orzi, promette un’esplorazione unica della percezione visiva ed emotiva. Continua a leggere “Grotte di Castro presenta ‘Vedere Oltre’: un viaggio avvincente attraverso l’emozione visiva.”
Oltre alle attività economiche, il paesaggio rurale ha un immenso valore per la sostenibilità ambientale, la biodiversità, la conservazione di paesaggi e la salvaguardia delle tradizioni agricole. In un mondo sempre più dominato dai centri urbani, l’importanza duratura della vita rurale sta ottenendo un rinnovato riconoscimento. Definita dal suo contrasto con l’urbanizzazione, la ruralità comprende gli spazi geografici, culturali e sociali del mondo agricolo. Continua a leggere “Cosa significa vivere in un piccolo borgo della Tuscia”
Grotte di Castro celebra la sua storia e il suo patrimonio con una nuova mostra dedicata all’enigmatica Giulia Farnese. “Fascino e Mistero”, inaugurata il 5 maggio al Palazzo Comunale, offre uno sguardo sulla vita della donna che ebbe un’influenza significativa durante il Rinascimento. La mostra rimarrà aperta fino all’11 maggio negli orari di apertura la pubblico degli uffici comunali, fatta eccezione per i giorni di festa patronali con apertura prevista nel pomeriggio dalle ore 16,30 alle 17,30. Continua a leggere “Grotte di Castro inaugura la mostra dedicata a Giulia Farnese: “Fascino e mistero””