ORVIETO: “IL VINO, LA MIA VITA” – Riccardo Cotarella svela i segreti del suo successo in un viaggio tra passione e tecnica
L’enologo di fama mondiale presenta il suo memoir, scritto con la prefazione di Bruno Vespa, in un evento sold-out che ha visto la partecipazione di illustri personaggi del mondo della cultura e dell’economia, da Brunello Cucinelli a Massimo D’Alema.
È stato un vero e proprio trionfo di affetti e professionalità l’incontro tenutosi a Orvieto per la presentazione ufficiale di “Il vino, la mia vita. Un viaggio sensoriale tra storia, tecniche e segreti del vino”, l’attesissimo libro di Riccardo Cotarella, tra i più influenti enologi del panorama internazionale e attuale presidente di Assoenologi. Il volume, edito da Rizzoli e disponibile dal 28 ottobre, è arricchito dalla prestigiosa introduzione del giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa. Continua a leggere “ORVIETO: “IL VINO, LA MIA VITA” – Riccardo Cotarella svela i segreti del suo successo in un viaggio tra passione e tecnica”
Grotte di Castro celebra l’eroe paralimpico: Il Palazzetto dello Sport intitolato a Luigi Zonghi, oro a Seul ’88
Un’onda di commozione ha avvolto la comunità di Grotte di Castro durante la toccante cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport alla memoria di Luigi Zonghi, l’amato uomo di sport e medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Seul del 1988.
Si è svolta nel pomeriggio una cerimonia densa di significato e commozione a Grotte di Castro, dove l’intera comunità si è stretta per onorare la memoria di un suo concittadino illustre, il campione paralimpico Luigi Zonghi. Il Palazzetto dello Sport, luogo simbolo dell’attività sportiva locale, porta ora il suo nome, un gesto voluto dall’amministrazione comunale per perpetuare un esempio di forza e determinazione. Continua a leggere “Grotte di Castro celebra l’eroe paralimpico: Il Palazzetto dello Sport intitolato a Luigi Zonghi, oro a Seul ’88”
“Pane, Vino e Rivoluzione”: una commedia teatrale che svela la storia al Teatro Boni di Acquapendente
La Compagnia Retropalco porta risate, riflessioni e un pizzico di ribellione ad Acquapendente con la sua ultima produzione, ” Pane, Vino e Rivoluzione” . La storia è stata scritta a quattro mani da Roberto Colonnelli e Paolo Peverini e diretta sapientemente da Manuel Dionisi, la commedia in un atto debutterà al Teatro Boni sabato 25 ottobre alle ore 21:00 , seguita da una seconda rappresentazione domenica 26 ottobre alle ore 17:30 .
Una taverna dove la storia bussa alla porta. Continua a leggere ““Pane, Vino e Rivoluzione”: una commedia teatrale che svela la storia al Teatro Boni di Acquapendente”
