Latera si prepara per la 39a Sagra del Marrone: una festa di castagne e cultura.

Segnate l’appuntamento sul calendario! L’incantevole borgo medievale di Latera ospiterà la sua attesissima 39a Sagra del Marrone, un evento culinario e culturale dedicato alle pregiate castagne locali. I festeggiamenti si svolgeranno nell’arco di due weekend, il 18-19 ottobre e il 25-26 ottobre 2025 Continue reading “Latera si prepara per la 39a Sagra del Marrone: una festa di castagne e cultura.”

Alla scoperta di Montefiascone: dove la storia papale incontra la fiaba in cima al cratere vulcanico.

Arroccata maestosamente in cima al punto più alto del cratere vulcanico del lago di Bolsena, l’antica cittadina di Montefiascone sta per concludere un affascinante viaggio storico, rivelando strati di potere papale, importanza strategica e persino un sorprendente legame con una delle fiabe più amate al mondo. Continue reading “Alla scoperta di Montefiascone: dove la storia papale incontra la fiaba in cima al cratere vulcanico.”

Bolsena e Santa Cristina: un’immersione profonda nella fede, nella comunità e nell’arte effimera.

Ciò che rende i “Misteri” davvero unici è la loro natura effimera. Queste intricate opere sceniche, definite “arte effimera”, non lasciano traccia materiale al di là delle fotografie e dei ricordi cari di chi le osserva. Esistendo solo per attimi fugaci, il loro impatto risuona profondamente, rendendo ogni visione un’esperienza preziosa e irripetibile.
Continue reading “Bolsena e Santa Cristina: un’immersione profonda nella fede, nella comunità e nell’arte effimera.”

Bolsena si anima: fede antica e tradizione viva si incontrano per la festa di Santa Cristina. La voce dei protagonisti. Santa Cristina patrona della Tuscia.

Per due giorni, il 23 e il 24 luglio, la storica cittadina di Bolsena trascende la sua pittoresca cornice sulle rive del Lago di Bolsena per immergersi in una vibrante celebrazione secolare in onore della sua amata patrona, Santa Cristina. Questa festa annuale, una potente testimonianza di fede, comunità e arte drammatica, trascina i visitatori in una profonda esperienza spirituale e culturale, ancorata ai “Misteri”, una serie di toccanti quadri viventi che raffigurano la straordinaria vita e il martirio della santa Continue reading “Bolsena si anima: fede antica e tradizione viva si incontrano per la festa di Santa Cristina. La voce dei protagonisti. Santa Cristina patrona della Tuscia.”

Il trionfo culturale di Grotte di Castro: il primo Festival del Pensare “Incastro” supera le aspettative.

Il piccolo paese medievale di Grotte di Castro ha concluso con successo l’edizione inaugurale del suo “Festival del Pensare Incastro”, dimostrando che eventi culturali di alto livello possono prosperare anche in piena estate. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse dell’ultimo giorno, il festival, organizzato con passione e promosso dall’amministrazione comunale, ha attirato un pubblico impressionante e ha già puntato alla seconda edizione nel 2026. Continue reading “Il trionfo culturale di Grotte di Castro: il primo Festival del Pensare “Incastro” supera le aspettative.”

Le immagini inaugurazione Vedere Oltre

Una nuova e stimolante mostra fotografica, “Vedere Oltre”, ha aperto ufficialmente i battenti, venerdì 4 luglio 2025, a Palazzo Orzi a Grotte di Castro, invitando i visitatori ad addentrarsi nella complessità della percezione e dell’espressione visiva. L’inaugurazione, immortalata dai fotografi Ludovico Ciprini e Salvatore De Mitri, ha segnato l’inizio di un coinvolgente evento culturale. La mostra fotografica gode del patrocinio del comune di Grotte di Castro e della presenza del Sindaco Antonio Rizzello all’evento. Continue reading “Le immagini inaugurazione Vedere Oltre”

A Grotte di Castro si uniscono epoche di esplorazione, si onorano l’astronauta Walter Villadei e il pioniere artico Umberto Nobile.

Un sabato davvero memorabile si è svolto a Grotte di Castro il 5 luglio 2025, quando la comunità si è riunita per celebrare la duratura eredità dell’esplorazione, onorando due figure uniche che hanno spinto i confini dell’impresa umana: il pioniere artico Umberto Nobile e l’astronauta contemporaneo Walter Villadei. Il comune ha organizzato l’importante evento “La storia continua… da Umberto Nobile a Walter Villadei”, tenutosi nel cuore dello storico borgo viterbese. Continue reading “A Grotte di Castro si uniscono epoche di esplorazione, si onorano l’astronauta Walter Villadei e il pioniere artico Umberto Nobile.”

Grotte di Castro presenta ‘Vedere Oltre’: un viaggio avvincente attraverso l’emozione visiva.

Grotte di Castro ha celebrato ieri l’inaugurazione di “Vedere Oltre”, una mostra fotografica unica nel suo genere, ideata da Maurizio Di Giovancarlo e magnificamente realizzata dal Gruppo Fotografico f8. La mostra, ospitata nella nuova Galleria Espositiva dello storico Palazzo Orzi, promette un’esplorazione unica della percezione visiva ed emotiva. Continue reading “Grotte di Castro presenta ‘Vedere Oltre’: un viaggio avvincente attraverso l’emozione visiva.”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑