Orte Sotterranea, segreta e suggestiva.

Tutto inizia scendendo le scale in Piazza della Libertà, proprio davanti alla Basilica di Santa Maria Assunta. Consapevole di quello che sto per fare, le discendo con tranquillità, voltandomi indietro un attimo prima di scomparire nella profondità dell’antica terra di Orte, come a voler serbare un ricordo della luce che sto per abbandonare momentaneamente. Io, che non entro neanche nell’ascensore, ora mi calo nel buio; la sola certezza che ho è Irene, l’esperta guida che mi farà conoscere questa parte di Tuscia. Continua a leggere “Orte Sotterranea, segreta e suggestiva.”

Orte è sinonimo di Ottava Medievale. Oggi la pioggia ha rovinato la festa più importante per gli ortani, il Grande Corteo Storico e il Palio degli Arcieri delle sette contrade. Alle prime gocce, cadute mentre in Piazza della Liberà si esibivano i piccoli sbandieratori, il fuggi fuggi è stato generale. Seguendo la gente che cercava riparo, mi sono trovato all’interno di un androne con arcieri, dame e soldati della Contrada San Giovenale. Nell’attesa che la pioggia diminuisse la responsabile dei costumi predispone una sorta di shooting fotografico per le ultime realizzazioni del Corteo. Trovandomi li per caso non potevo lasciarmi sfuggire un’occasione del genere. La macchina fotografica e la luce ambiente hanno fatto il resto.

>>> CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI

© Maurizio Di Giovancarlo © Tuscia Fotografia 2015

Powered by WordPress | Tema: Baskerville 2 di Etrusco.

Su ↑