Nell’attesa del “Sollevate e fermi” il pomeriggio del 3 settembre inizia con il “Giro delle sette chiese” da parte dei Facchini di Santa Rosa. Con le vie e piazze del percorso già “occupate” da giovani e anziani, la nuvola bianca toccherà le chiese del centro storico passando attraverso due ali di folle che l’accompagnerà fino al convento dei Cappuccini dove ad attendere ci saranno i famigliari per passare qualche ora insieme, per poi ripartire alla volta di Piazza San Sisto e realizzare il Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
© Tuscia Fotografia
© Maurizio Di Giovancarlo
Il Cuore di Santa Rosa per le vie della città di Viterbo tra due ali di persone che hanno accompagnato il Corteo Storico per tutto il percorso.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE TUTTE LE IMMAGINI
Immagini esclusive © Maurizio Di Giovancarlo per Tuscia Fotografia 2015
Una città in movimento. L’attesa per il 3 settembre per i viterbesi è immensa. Giovani che dormono per giorni sui gradini della Fontana Grande per ” difendere ” un posto in prima fila su uno dei tratti più suggestivi del passaggio della Macchina di Santa Rosa. I colori per le vie e le piazze della città trasformati in un grande teatro all’aperto nell’attesa palpitante del transito di Santa Rosa portata a spalla da 100 ragazzi di Viterbo.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI
Immagini esclusive di Maurizio Di Giovancarlo © Tuscia Fotografia 2015