Si sa che il mese di Agosto è per antonomasia il mese più caldo, anche se quest’anno è da giugno che l’anticiclone africano non molla la presa, con afa e temperature che in certe zone sfiorano i 40 gradi. Agosto è anche il mese delle ferie, per chi può ancora permettersele, ed è anche il mese in cui nella Tuscia tutti i borghi e città si danno un gran da fare per attirare e accogliere i turisti, richiamati dalle bellezze che il nostro territorio può offrire. Continua a leggere “Buone Vacanze nella Tuscia”
La Foto del Giorno
La Foto del Giorno In questa pagina verranno pubblicate le immagini della produzione di © Tuscia Fotografia realizzate da © Maurizio Di Giovancarlo che Raccontano i Paesaggi, la Storia, i Borghi della Tuscia. Continua a leggere "La Foto del Giorno"
Il Tempio di Demetra
Potrei intitolare questo breve racconto “I misteri della Tuscia”: trabalzo alla vista del grosso masso di pietra lavica dov’è nascosto il piccolo e bellissimo Tempio di Demetra, per me simile come fattezze alla Piramide Etrusca che si trova nei boschi di Bomarzo. Andiamo per gradi. Parto con un cielo terso (come piace a me), direzione Vetralla, per raggiungere la località Pietrara. Continua a leggere “Il Tempio di Demetra”
Sutri città della storia
Una perla di cultura nella terra di Tuscia: questa è Sutri. Le mie immagini oggi raccontano una città che ha una storia millenaria alle spalle. Il percorso fotografico inizia da uno dei monumenti più conosciuti della Tuscia; Continua a leggere “Sutri città della storia”
Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena
C’era una volta. E qui mi fermo: questa storia di rocche, torri e castelli del lago di Bolsena non voglio raccontarla come una fiaba, ma tramite un racconto fotografico accompagnato dagli aneddoti che mi sono stati tramandati dagli amici incontrati in questo viaggio. Continua a leggere “Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena”
La Tuscia degli Etruschi
Quando entro in un Museo ho la sensazione di entrare in un mondo diverso e di azzerare subito quello che ho lasciato alle spalle. Continua a leggere “La Tuscia degli Etruschi”
Le Forre di Corchiano
Ogni fotografo deve essere un fine osservatore della realtà a lui circostante. Continua a leggere “Le Forre di Corchiano”
La Cannara di Marta
Mi trovavo di passaggio a Marta, provenivo da Tuscania, quando sul ciglio della strada vedo una piccola indicazione di colore verde con su scritto La Cannara Continua a leggere “La Cannara di Marta”
Costruito con un stile tipicamente Romano, l’Acquedotto delle Arcatelle risale all’epoca settecentesca e si trova nell’agro tra Tarquinia e Monte Romano all’interno di un paesaggio unico nel suo genere.
clicca qui per vedere tutte le immagini
© Tuscia Fotografia © Maurizio Di Giovancarlo
Le immagini di Maurizio Di Giovancarlo dedicate a Barbarano Romano ed al suo territorio ricco di storia.
Un’altro pezzo della nostra Terra raccontato da © Tuscia Fotografia.