La cartapesta come attuale espressione artistica, ma con una vita divisa tra pittura, disegno, scultura questo è Giorgio Pulselli, il giovane ottantenne amante dell’Arte. Continue reading “Giorgio Pulselli, il maestro della cartapesta.”
La Vita, nella Civitate de Suriano
La vita nel cuore di Soriano nel Cimino riportata alla luce dagli artisti dei quattro Rioni che compongono il centro storico della città delle castagne. Continue reading “La Vita, nella Civitate de Suriano”
Orvieto, Festa del Corpus Domini
La Processione della Festa del Corpus Domini ad Orvieto. Dove viene portato in processione il sacro corporale di lino macchiato dal sangue di Cristo in occasione del Miracolo Eucaristico di Bolsena avvenuto nel 1263. Continue reading “Orvieto, Festa del Corpus Domini”
Eremo di Poggio Conte
Uno dei luoghi più mistici che la Tuscia offre al visitatore, si trova nel territorio di Ischia di Castro. Una chiesa scavata interamente nel tufo di questa terra tutta da scoprire.
Sento l’acqua del Fiora che rumoreggia sul finire dell’appezzamento che dovrò attraversare per raggiungere lo stradello che mi porterà all’Eremo di Poggio Conte. Attraversato questo tratto di terreno che sembra abbandonato, ma è luogo di pascolo di vacche maremmane, mi addentro nella vegetazione che nasconde in parte questi luoghi inconsueti e contemplativi, che ogni rumore sembra spezzare l’armonia creata dal silenzio. Continue reading “Eremo di Poggio Conte”
Gli Ultimi Etruschi, Monumenti Umani della Tuscia
Secondo appuntamento in scena al Teatro di Monte Romano, con uno dei più interessanti progetti in corso dedicati alla Tuscia. Gli Ultimi Etruschi, Monumenti Umani della Tuscia
Ecco il secondo appuntamento in scena al Teatro di Monte Romano, con uno dei più interessanti progetti in corso dedicati alla Tuscia. Gli Ultimi Etruschi, Monumenti Umani della Tuscia non è altro che una sinergia tra scrittura, fotografia, video, scultura, prosa e canto che fa ri-emergere e ri-vivere quelle sensazioni di una realtà che andrebbe persa e che lo scrittore Emiliano Macchioni e il fotografo Enzo Trifolelli hanno sapientemente rilegato in questo libro. Continue reading “Gli Ultimi Etruschi, Monumenti Umani della Tuscia”
I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
I Pugnaloni di Acquapendente, ogni anno offrono alla spettatore un momento di grande impatto comunicativo e di grande valore umano. Portando avanti una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.
Le immagini di Domenica 21 Maggio 2023 realizzate da Tuscia Fotografia, partendo dalla mattina, il pomeriggio con il Corteo e Processione e il gran finale con l’esultanza di chi festeggia la vittoria.
Continue reading “I Pugnaloni, una delle più belle feste che la nostra Tuscia ci offre.”
Marta Festa della Madonna SS. del Monte. La Festa di un popolo, con l’umiltà nel tramandare.
Evviva Maria! Sia lodato il Santissimo Sacramento! Evviva Maria Santissima del Monte! Evviva Gesù e Maria! Questo è il grido di fede che per tutta la giornata del 14 Maggio alimenta ogni passante che partecipa alla Festa in onore della Madonna Santissima del Monte a Marta sul Lago di Bolsena. Continue reading “Marta Festa della Madonna SS. del Monte. La Festa di un popolo, con l’umiltà nel tramandare.”
Viae Crucum, Arte contemporanea al Museo Archelogico di Tuscania
Una visione contemporanea della nostra Via Crucis che giornalmente ci portiamo addosso.
Fino al prossimo 4 giugno si può ammirare questa mostra collettiva nel chiostro del Museo Archeologico Nazionale di Tuscania, gioiello incastonato in uno dei borghi più belli della Tuscia. Continue reading “Viae Crucum, Arte contemporanea al Museo Archelogico di Tuscania”
Gli Ultimi Etruschi, monumenti umani della Tuscia.
Una ricca documentazione che custodisce i valori e i simboli personali di un popolo dalle origini antichissime.
Gli ultimi Etruschi, monumenti umani della Tuscia. Grande affluenza alla presentazione del libro scritto da Emiliano Macchioni con gli scatti fotografici di Enzo Trifolelli. La sala del museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz si è riempita già prima dell’ora d’inizio portando gli organizzatori a non fare entrare i ritardatari per una questione di sicurezza. Continue reading “Gli Ultimi Etruschi, monumenti umani della Tuscia.”
La Festa della Madonna del Monte, Le Passate del 14 Maggio
La Festa della Madonna Santissima del Monte, Le Passate, la festa di un popolo il senso di appartenenza per le proprie radici e umiltà per il prossimo.
La Festa della Madonna Santissima del Monte per il popolo di Marta è “la” Festa. Non esistono sinonimi che possano sostituire questa parola. Una Festa, che in ogni caso il martano può declinare come: amore per una tradizione, devozione per una Madonna, senso di appartenenza per le proprie radici, umiltà per il prossimo. Continue reading “La Festa della Madonna del Monte, Le Passate del 14 Maggio”