Una bella domenica d’inizio marzo con un bel sole, ventosa quanto basta e con un pizzico di freddo forse anche per ricordarci che l’inverno non è ancora finito. Questa mattina ho un appuntamento con Angelo Mariotti, pittore – artista che mi farà conoscere una parte, da me poco conosciuta, del territorio di Gradoli. Continua a leggere “Gradoli, tra i sentieri della Montagnola”
Gradoli, il pranzo che non c’è…
La solidarietà genuina non ha barriere, anzi, le abbatte per arrivare allo scopo che si era prefissata. Da oltre quattro secoli la Fratellanza del Purgatorio porta avanti un proposito ben definito: onorare e suffragare le anime del Purgatorio attraverso la celebrazione di Messe, e aiutare i più bisognosi raccogliendo fondi e mettendo a disposizione manodopera gratuita. Attualmente fanno parte della Fratellanza circa novanta uomini (da 18 a 85 anni), coordinati da un capitano, un tenente e un sottotenente. Continua a leggere “Gradoli, il pranzo che non c’è…”
Castello di Torre Alfina, storia e bellezza…
Dopo un lungo cammino tra pietre laviche, alberi secolari e mulattiere trasformate in sentieri che s’intrecciano tra di loro, al punto da far perdere l’orientamento, incantato dalla bellezza naturale del luogo, mi ritrovo davanti ad un antico mausoleo in forma gotica. Continua a leggere “Castello di Torre Alfina, storia e bellezza…”
Sutri città della storia
Una perla di cultura nella terra di Tuscia: questa è Sutri. Le mie immagini oggi raccontano una città che ha una storia millenaria alle spalle. Il percorso fotografico inizia da uno dei monumenti più conosciuti della Tuscia; Continua a leggere “Sutri città della storia”
La Barca Imperiale e non solo…
Oggi vi porto a conoscere un luogo magico e coinvolgente. Girando per la Tuscia mi succede di essere attratto da molti luoghi, ma uno in particolare ha su di me una forza diversa: è il Monte Cimino. Quando sono di passaggio non esito mai a fermarmi per realizzare uno dei miei racconti fotografici.
Siamo sul versante est del Monte Cimino, nei pressi di un vecchio sentiero che tanto tempo fa univa Soriano nel Cimino con dei paesi vicini. Qui trovo la dott.ssa Cristina Santocchi, la prima guida della Tenuta di Sant’Egidio, che si estende per circa 130 ettari. Azzurra Benedetti, presidente dell’associazione GEA e attuale proprietaria della tenuta, con suo padre Eugenio ha avuto la brillante idea di trasformare un’area di rara bellezza nel primo bosco didattico della nostra Regione. Un luogo in cui si percepisce una spiritualità dal sapore antico, dove si trovano tracce della presenza dell’uomo dalle origini al medioevo. Continua a leggere “La Barca Imperiale e non solo…”
Festa del Sacro Fuoco di Sant’Antonio Abate (ed.2014)
Ormai sono passati circa otto anni da quando andai per la prima volta a Bagnaia per realizzare un racconto fotografico dedicato alla Festa del Sacro Fuoco di Sant’Antonio Abate che si celebra il 17 gennaio. Continua a leggere “Festa del Sacro Fuoco di Sant’Antonio Abate (ed.2014)”
Enrico di Cornovaglia e la Chiesa del Gesù
Camminando senza meta per il centro storico di Viterbo, mi sono trovato più volte a passare in piazza del Gesù, andando verso via dei Pellegrini che porta dritto al Palazzo dei Papi o continuando per via Cardinal de la Fontaine per entrare nel Quartiere San Pellegrino, ogni volta senza mai soffermarmi a guardare con più attenzione quello che mi circondava: una piazza suggestiva, con al centro una fontana e circondata da palazzi, una torre e una chiesa. Continua a leggere “Enrico di Cornovaglia e la Chiesa del Gesù”
…il Racconto del 2021
Le Meraviglie della Tuscia
Anche il secondo anno da quando, su questo blog e su Tusciaweb , ho iniziato a raccontarvi le storie fotografiche del nostro territorio sta per concludersi. Ho pensato di ripercorrere insieme il percorso di monumenti e paesaggi, più o meno conosciuti, che hanno fatto parte di questo lungo anno ancora in emergenza sanitaria, con la speranza che quello futuro ci permetta di uscirne una volta per tutte. Continua a leggere “…il Racconto del 2021”
Visioni in Ombra a Tuscia Deliziosa
Visioni in Ombra la Collezione Fotografica di Maurizio di Giovancarlo ospite della nuova edizione di Tuscia Deliziosa che apre i battenti nel Palazzo Orsini di Bomarzo da domani 8 dicembre 2021 per terminare domenica 12 dicembre 2021. Continua a leggere “Visioni in Ombra a Tuscia Deliziosa”
Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena
C’era una volta. E qui mi fermo: questa storia di rocche, torri e castelli del lago di Bolsena non voglio raccontarla come una fiaba, ma tramite un racconto fotografico accompagnato dagli aneddoti che mi sono stati tramandati dagli amici incontrati in questo viaggio. Continua a leggere “Rocche, Torri e Castelli intorno al Lago di Bolsena”